Nel 2013 abbiamo fatto la scelta di sviluppare nuovi software nel campo della medicina del lavoro, nel documentale, nella gestione del rapporto fornitore e cliente, nella localizzazione dei mezzi e altri, orientandoci però nell’offerta di questi sistemi con modalità SaaS (Software as a Service).
Abbiamo così investito in data center idonei a garantire un servizio eccellente, offrendo ai nostri clienti software professionali caricandoci noi di tutti i costi di acquisto e manutenzione dell’hardware.
Per garantire l’eccellenza nei servizi, abbiamo ristrutturato l’azienda lasciando a BI-WAY la concentrazione nella progettazione e sviluppo del software e alle altre aziende del gruppo la vendita dei servizi e il rapporto commerciale con i clienti.